Visualizzazione post con etichetta terremoti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta terremoti. Mostra tutti i post

giovedì 14 gennaio 2010

Il giorno dei 3 13 7 10 9 13 12 9

Modificato il 17/1 alle 00:36 su segnalazione dell'amico anonimo (modifiche evidenziate in giallo).


Prendo spunto dal pos del blog banfernemy
http://banferenemy.blogspot.com/2010/01/il-giorno-dello-sciacallo.html

Nel solito blog dei nemici della petroliera c'è un alto scambio di pareri tra paolo (non Attivissimo ovviamente) e il comandante

"paolo ha detto...
Non ho il minimo dubbio che il terremoto occorso ad Haiti sia di natura artificiale.
Innanzitutto perchè mai ha colpito in prevalenza la capitale Port-au-Prince ed i relativi dintorni? Ovviamente perchè il grosso della popolazione dell'isola si trova lì.


Catastrofe immane per la quale non esistono gran che rimedi. La maggior parte dei feriti e dei fratturati - forse centinaia di migliaia - è destinata a soccombere senza che sia possibile portare il minimo aiuto.


Gente,ahimè, di terza o quarta categoria la cui esistenza non vale un bottone. Li ho visti un pò di haitiani a Santo Domingo diversi anni fa e non mi hanno fatto di certo una buona impressione.


Anche le considerazioni numerologiche, a parte quelle relative alla 'depopulation' e all''ethnical cleansing' nei confronti di una popolazione disperata, depongono per l'artificialità di tale terremoto.


La data 12/01/2010 è passibile di alcune riflessioni. Ad esempio, se a tale data togliamo gli zeri otteniamo: 12-1-21 e, se consideriamo che 121 è il quadrato di 11 abbiamo già ottenuto un elemento di grande significatività.


Possiamo anche separare il 121 dal 21 e, focalizzandoci sul 21 vediamo che esso, dal momento che lo si ottiene facendo 3X7, esalta il simbolismo del numero 7. Gli Illuminati usano tale cifra per significare la morte. Moltiplicato per 3, il 7 indicherebbe dunque una mortalità prodigiosa. Il che è poi quanto s'è verificato ad Haiti.


In molti ricorderanno sicuramente l'attentato avvenuto nel metrò di Londra il 7/7/7. Anche lì i tre sette che stavano appunto ad indicare 'morte'.


Ma ovviamente si possono fare ulteriori considerazioni numerologiche alla portata di chiunque abbia voglia di cimentarsi.


13 gennaio, 2010 22:41
Straker ha detto...
Paolo, quanto hai scritto è davvero interessante!

13 gennaio, 2010 23:09"

















Allora provo a cimentarmi  anche io con i numeri.

Prendiamo il nome paolo ed associamo ad ogni lettera un numero corrispondente alla lettera n dell'alfabeto Italiano.
p = 14
a =  1
o = 13
l = 10
o = 13
Otteniamo la stringa 14 1 13 10 13

Se la moltiplichiamo il numero 141131013 per 2222 si ottiene 313593110886

Sommando al risultato il quadrato di 10854 ed il valore 7077 (notare i 7)
Sommando al risultato il quadrato di 10854 e sottraendo il valore 7077 (notare i 7)
si ottine finalmento il numero 313710913125 ovvero la stringa
3 13 7 10 9 13 12 5

Sostituendo ad ogni numero la corrisponde lettera dell'alfabeto scopriamo finalmente chi è paolo..

venerdì 25 settembre 2009

Lupin III ed i terremoti.


Lo so.. "la notizia" è già stata riferita da Hanmar qui

http://i-deliri-di-hanmar.blogspot.com/2009/09/se-questa-e-ricerca.html
ma è troppo bella per non riportarla.

http://tinyurl.com/yeb23u3
2012coming ha detto...
Ho appena realizzato questo video che mostra un vecchio episodio del cartone animato Lupin 3° nel quale viene chiaramente esposto come generare artificialmente terremoti. Il titolo dell'episodio è appunto LA FABBRICA DEI TRREMOTI. ...che mondo di folli... http://www.youtube.com/watch?v=iM9dTehkNck&feature=channel_page








IL video segnalato nel post non è disponibile, ma grazie a la tigre della malora, alias ilpeyote cinofilo, abbiamo a disposizione il filmato e quindi possiamo verificare direttamente quanto detto da 2012coming e gustarci un bel cartone di Lupin II ambientato in Italia.

Direi che le fonti di informazione a cui si abbeverano le bestiaccie di Tanker Enemy non hanno limite.
Cartoni animati di Lupin III e dei Barbapapa, film di Steven Seagal e di Verdone, canzoni di Prince e di altri ancora... (adesso non ho tempo e voglia di cercare i link di queste chicche ma basta una veloce ricerca che si trovano i riferimenti, magari lo farò più tardi).

Se invece di passare il loro tempo sul web, o a guardar cartoni animati e filmettini provassero solo a leggere romanzi di Cussler, Buticchi, Robinson, Clancy, Rollins ecc... chissà quante scoperte potrebbero fare.....
...e noi quante risate !!!!

Fortuna che ci sono loro a tenerci allegri.
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...