- Ciao Reflex, non vorrei che fosse come qui: danno una grossa spruzzata la mattina presto e poi, durante il giorno, lavorano con le scie di mantenimento, a quote superiori ai 5000 metri, ragione per cui non si vedono. Il cielo però, qui almeno, non è blu, ma azzurro pallido e, soprattutto, non c'è una sola nuvola. Se, come dicono a martello, l'umidità è elevata, come mai non ci sono i cumuli che si vedono SEMPRE nelle aree non sottoposte ad irrorazione? Il primo campanello d'allarme è la mancanza di nubi cosidette da bel tempo. Sparite! Non si sa nemmeno più come siano fatte, anche se sui libri di scuola ci insegnavano che compaiono quando c'è alta pressione. Il motivo è semplice: le particelle autolevitanti vengono tenute in sospensione grazie al calore ed ai raggi ultravioletti, per cui, con questa nuova metodologia, se non ci sono perturbazioni in arrivo, non hanno bisogno di lavorare con le classiche scie di tipo persistente durante il giorno. I servizi meteo hanno iniziato una campagna disinformativa atta ad instillare la convinzione che, se il cielo è sereno, non vi devono essere nuvole (tranne che le innocue velature, ovviamente). Attenzione quindi, poiché gli stessi meteorologi che fanno da relatori nelle conferenze del cicap (vedi Giuliacci) sono gli stessi che ingannano i telespettatori sulle TV nazionali. Ginger, io penso che tu abbia ragione e d'altronde sono in molti che, autonomamente, hanno compreso dov'è che gli avvelenatori vogliono andare a parare.
Aggiornamento vintage:
- Ricorderei che usano le scie persistenti per distruggere i corpi nuvolosi e neutralizzare le perturbazioni; lavorano molto di notte ed all'alba, quando pochissimi se ne accorgono; usano scie evanescenti in caso di alta pressione; le onde elettromagnetiche, invisibili, ma micidiali, fanno il resto.
Qui in toscana l'irrorazione è stata massiccia.
Pensavo di passare i miei ultimi giorni di ferie con un pò di aria buona.
Oggi sono stato dalle 17 alle 21 seduto fuori casa, nel cortiletto, a prendere il sole,senza mangiare nè bere per non perdere un tank, intanto ho approfittato per osservare le scie bastardone.
Ne ho contate quasi un centinaio.
E questo è il resoconto che ho scritto su un telo e qui vi riporto:
alle ore 17 un gruppo di 5 aerei (non chiedetemi quali non li conosco) in assetto quasi da combattimento in direzione livorno hanno rilasciato scie giallognole.
Fino alle 19 una ventina di aerei scianti con solite scie persistenti al massimo.
Alle 20 sono passati una trentina di aerei MOLTO lenti. Il cielo stava per imbrunire.Dopo questi passaggi ho incominciato a vedere dei puntini argentati muoversi all'altezza di un casolare di un mio vicino, dove tramonta il sole. Probabilmente fanno così per mimetizzarsi meglio. Verso le 21, con il favore delle tenebre (infingardi!), ha incominciato a girarmi la testa, segno che avevano incominciato il rilascio di particolari scie che disturbano l'intelletto. Comunque, prima di ritirarmi per la cena, un elicottero senza targhe e insegne è passato sopra la mia testa. Ci temono perchè abbiamo l'intelligenza e la capacità di OSSERVARE. Avanti così Rosario,Antonio, io sono con voi nel mio piccolo! E scusate se non sono tanto presente.