Negli ultimi giorni è comparsa una nuova tipologia di sciachimista (per la mia esperienza, quanto meno): quello gentile, che ti propone le prove in maniera educata ed hanno un minimo di sfida. Nel caso specifico, questo filmato linkatomi da tale Carmine Collecuori, che sostiene che nessuno abbia mai risposto alle sue domande circa la dimostrazione della falsità del filmato http://www.youtube.com/watch?v=EW6HgnkBIzM . In realtà qualcuno in giro ha risposto, solo che il buon carmine ha ignorato le risposte, ma se volete cimentarvi con una cosa lievemente più difficile de solito, fate pure.
Marcianò, invece, è banalissimo. L'altro giorno, sempre su Facebook, mi viene linkata la "dimostrazione" ad opera del Tankerone di come il famoso servizio sulle scie chimiche de "La gaia scienza" sia totalmente falso e al servizio della...? CIA? SMOM? NWO? Paperopoli? Insomma, di quello di cui facciamo parte tutti noi.
Ecco la definitiva dimostrazione di quante bugie racconti quel venduto di Tozzi:
http://www.youtube.com/watch?v=z8Jwqhgw9jEEd ecco la mia risposta, lievemente modificata da quella scritta sulla discussione di facebook, data solamente ad una prima visione approssimativa. Chiunque voglia aggiungere qualcosa o essere più preciso è il benvenuto. Se non sapete che commentare...fatemi gli auguri, che oggi ne faccio 27 :-P.
Dai Giuseppe [il gentiluomo che dispensa insulti e nomignoli per tutti e che mi ha linkato il filmato, n.d.N.], è fin troppo facile smontare Marcianò...
- (00:10) La trasmissione ha preso spezzoni di suoi filmati, citando esattamente come fa lui, quindi prendersela è del tutto fuori luogo. Ma lui non è nuovo a denunce per infrazione del copyright totalmente immotivate.
- (1:37) Chi mai ha parlato di un "problema" delle scie di condensa? Al massimo vale per i militari che non vogliono far vedere gli aerei, ma agli aerei civili poco frega di lasciare una scia. D'altra parte aggiungere materiale per non farla lasciare vorrebbe dire aggiungere inquinanti ed alzare i costi. A che pro?
- (vari) Come al solito Marcianò quando non sa cosa dire, ma non gli piace che l'affermazione fatta gli dia torto, insulta gratuitamente (i vari "mente", "ridicolo") e dice che una cosa sia falsa (1:10), ma di qui a dirne il motivo ce ne corre.
- (1:55) I dati che riporta sono presi da manuali diversi e tutti divulgativi. Non è assolutamente vero che debbano verificarsi tutti e tre contemporaneamente.
- (2:34) La formula appicata per il calcolo della temperatura viene applicata proprio quando si sta spiegando che sia puramente teorica e da condizioni di laboratorio. O è sordo o è in malafede. D'altra parte è semplice capirlo: se al suolo sono 40 gradi, sull'everest ce ne saranno una decina? Improbabile...
- (3:20) Dice che non è possibile che le scie di condensa siano permanenti. E quelle degli anni '40 al di sopra di qualunque sospetto, allora? Inoltre ha appena detto (sbagliando) che Appleman non si applica ai motori di ultima generazione (3:14); non ha detto che il grafico sia falso e dunque la persistenza delle scie è possibile. Non è una contraddizione?
- (3:20) L'umidità ad alte quote è prossima allo zero? bella questa...
- (6:46)Giulietto Chiesa non è esattamente un santo e men che meno una persona perfetta in quel che dice. Tanto per fare un esempio, ha dovuto rivedere alcune affermazioni fatte in quel kolossal della cinematografia chiamato "Zero". Alle affermazioni non riviste ha dato risposte contrastanti ed assurde (http://www.segnalidalfuturo.eaglepictures.com/2009/06/intervista-a-giulietto-chiesa/#more-83 e seguenti). Da bravo stereotipo di complottista, anche le sue affermazioni nella citazione sono totalmente gratuite ed immotivate. Dimostrano inoltre che non ha letto il documento in questione, che parla di piante... D'altra parte Straker ha messo quella citazione solo per distrarre dal filmato, dato che non avrebbe saputo come rispondere coerentemente alle affermazioni del meteorologo, che aveva già insultato gratuitamente, bruciandosi la mossa più efficace che conosca.
- E poi la perla finale... messa per distrarre dal ragionamento migliore che possa essere fatto, ossia che un po' troppe persone dovrebbero far parte del complotto (secondo l'organigramma di Marcianò, circa tre milioni solo in Italia) e nessuna di queste parli da oltre 10 anni: (7:34) secondo Marcianò quando sei in aereo, ti dicono di tirare giù le tendine e di non usare telecamere (altrove diceva anche macchine fotografiche). Chiunque abbia preso un aereo sa essere un falso clamoroso. Anzi, al decollo ed alla partenza hostess e steward controllano che le tendine siano SU e nessuno è mai stato obbligato a non fare filmati e foto su un aereo di linea.
Tanto per fare un esempio, ecco delle foto fatte da me con una macchina fotografica qualunque durante la tratta Londra-Pescara:


e altre fatte, con la stessa macchina, sopra Londra. Il fatto che siano così mosse (e che io non soffra di Parkinson) testimonia come fossimo vicini all'atterraggio.


A voi eventuali altri commenti...