Se la conoscenza può creare dei problemi, non è con l'ignoranza che possiamo risolverli.
Isaac Asimov

Prendendo spunto da un vecchio programma RAI che andava in onda il sabato alle 12,30, condotto da Renzo Palmer, "Oggi le Comiche", ho creato il Blog, Oggi le Scie Comiche. La vecchia trasmissione era composta da incredibili spezzoni di comiche anni '20, questo blog sarà popolato dai divertenti deliri dei seguaci delle Scie Chimiche estratti dai loro siti, blog e gruppi di FaceBook.
giovedì 11 novembre 2010
mercoledì 10 novembre 2010
lunedì 8 novembre 2010
Le "scie" chimiche di cui ci si deve preoccupare: Quando la morte arriva dall’alto
Metto in evidenza un articolo segnalato da Claudio mediante Facebook.
Quando la morte arriva dall’alto
http://oggiscienza.wordpress.com/2010/11/08/quando-la-morte-arriva-volando/
Qui nessuno ha mai detto che gli aerei non inquinano e non provocano danni all'ambiente.
Su questo articolo si parla dei possibili rischi correlati alla combustione dei carburanti utilizzati dai numerosissimi aerei che solcano i cieli del mondo intero.
Si tratta el risultato di uno studio effettuato dal MIT, il Massachusetts Institute of Technology, in partnership con l’AiR Transportation Noise and Emissions Reduction e pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Science and Technology.
Non stiamo mica parlando di ricercatori indipendenti che vedono aerei a 1000 metri di quota e che raccolgono ragnatele.
Lo studio stima che vi siano 8.000 decessi all'anno causati direttamente dall'attività aerea.
Si tratta di uno studio, di una stima.
Difficile stabilire se un decesso è causato dall'inquinamento aereo, da quello del traffico veicolare, da quello industriale, da tutti messi insieme o da altri fattori.
Probabilmente lo studio è errato in eccesso, oppure in difetto.
Dimostra però che si può parlare in modo serio di aerei e del loro impatto ambientale.
Altro che scie comiche, morgelloni, alluminio, polimeri sintetici, nanomacchie, rfid, controllo delle menti e stronzate varie di chi si preoccupa SOLO di normali scie di condensa.
Quando la morte arriva dall’alto
http://oggiscienza.wordpress.com/2010/11/08/quando-la-morte-arriva-volando/
Qui nessuno ha mai detto che gli aerei non inquinano e non provocano danni all'ambiente.
Su questo articolo si parla dei possibili rischi correlati alla combustione dei carburanti utilizzati dai numerosissimi aerei che solcano i cieli del mondo intero.
Si tratta el risultato di uno studio effettuato dal MIT, il Massachusetts Institute of Technology, in partnership con l’AiR Transportation Noise and Emissions Reduction e pubblicato sulla rivista scientifica Environmental Science and Technology.
Non stiamo mica parlando di ricercatori indipendenti che vedono aerei a 1000 metri di quota e che raccolgono ragnatele.
Lo studio stima che vi siano 8.000 decessi all'anno causati direttamente dall'attività aerea.
Si tratta di uno studio, di una stima.
Difficile stabilire se un decesso è causato dall'inquinamento aereo, da quello del traffico veicolare, da quello industriale, da tutti messi insieme o da altri fattori.
Probabilmente lo studio è errato in eccesso, oppure in difetto.
Dimostra però che si può parlare in modo serio di aerei e del loro impatto ambientale.
Altro che scie comiche, morgelloni, alluminio, polimeri sintetici, nanomacchie, rfid, controllo delle menti e stronzate varie di chi si preoccupa SOLO di normali scie di condensa.
Etichette:
aerei,
combustibili,
inquinamento,
scie chimiche
Iscriviti a:
Post (Atom)